I due eventi aprono le porte del nuovo Spazio Green Center alla comunità. Si tratta di uno “spazio” che ha l’ambizione di diventare un “luogo” in cui le persone possano incontrarsi, socializzare, creare, esprimersi, informarsi, ricevere supporto, muoversi e mantenere viva la propria mente. Un luogo immaginato per tutti e aperto alla comunità: alle persone sane in cerca di occasioni di incontro e di attività e alle persone con iniziali difficoltà cognitive in cerca delle stesse cose.
Spazio Green Center nasce da un sogno, che è diventato un progetto grazie all’incontro generativo della Civica di Trento con professionisti di altri enti e istituzioni che, insieme a noi, hanno visto un futuro possibile: Il Centro Diurno Alzheimer, il Comune di Trento – Spazio Argento, il Centro Disturbi Cognitivi e Demenze – APSS, la Uisp, Kaleidoscopio, l’Associazione di promozione sociale ReAct. Hanno aderito al progetto anche la Federazione Trentina delle Cooperative e la società ReMoove, che si occupa di mobilità sostenibile.
- 27 GIUGNO 2023 | 10.30-12.30 | DOBBIAMO PARLARE DI DEMENZA | Conversazione con il prof. Richard Cheston
- 29 GIUGNO 2023 | 10.30-12.30 | LE PERSONE NELLA COMUNITÀ, LA COMUNITÀ DELLE PERSONE: RIFLESSIONI SULL’APPARTENENZA | Conversazione con Pietro Catania